Una mostra didattica che valorizza il patrimonio culturale ecclesiastico: i pavimenti cosmateschi di San Francesco o San Pietro alla Carità, gli affreschi di Santo Stefano ai Ferri e le tavole lignee della fede popolare, come il Santissimo Salvatore del Duomo, e la Madonna di Quintiliolo; i tessuti, le sculture (la Deposizione del Duomo). Sabato 2 marzo è stata inaugurata presso il Museo della Città di Tivoli la Mostra “Tivoli Medievale – una città da riscoprire” nella quale le chiese del centro storico di Tivoli sono al primo posto in quanto luoghi di custodia e di venerazione di numerose opere del Medioevo.
Un allestimento molto coinvolgente e multimediale che affaccia su Villa D’Este e la chiesa di San Pietro alla Carità invita i visitatori a scoprire o riscoprire le bellezze del territorio e ad andare nelle chiese, nelle strade e nelle piazze della città per godere le importanti opere ancora esistenti di questo periodo storico.
La mostra è aperta al pubblico venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 16.00 (invernale) e dalle 9.00 alle 19.00 (estivo) fino al 30 settembre 2024.
Per informazioni: 0774 332793; biblioteca@comune.tivoli.rm.it; www.comune.tivoli.rm.it
Alain Vidal