Un gesto di carità per San Lorenzo

Carissimi,
tra due giorni, sabato 7 agosto p.v., inizierà nelle nostre parrocchie il Triduo in preparazione alla Festa di San Lorenzo diacono e martire, Patrono della nostra città e diocesi.

Anche quest’anno celebreremo questa Solennità rispettando le regole anti-covid e quindi senza la processione dopo la Santa Messa solenne che celebrerò nella nostra Cattedrale dedicata al grande Santo diacono martirizzato all’inizio della Via Tiburtina nel III secolo d.C. alle ore 18,00 di martedì 10 agosto.

Come sapete egli, Arcidiacono di Papa Sisto II, fu martire sotto l’Imperatore Valeriano. Era il tesoriere della Chiesa di Roma e mentre Papa Sisto veniva martirizzato tre giorni prima di lui gli raccomandò i tesori della Chiesa. Lorenzo, invitato a comparire davanti a Valeriano che gli voleva proporre lo scambio tra i tesori della Chiesa e la salvezza della sua vita, distribuì tutti i beni ai poveri poi comparve davanti a Valeriano accompagnato da tutti coloro a cui aveva distribuito i tesori della Chiesa dicendo: “Questi – ossia i poveri – sono i tesori della Chiesa!”. Tutto ciò gli valse la corona del martirio.

Ebbene, per festeggiare San Lorenzo, invito tutti a compiere personalmente in questi giorni ed in modo particolare il 10 agosto p.v. un gesto concreto di condivisione con almeno un povero della nostra Diocesi. Non lo chiedo alla Caritas o alle Parrocchie in quanto tali – lo fanno già – ma tramite i Parroci chiedo che soprattutto durante le Sante Messe di domenica 8 agosto 2021 si invitino tutti i fedeli a pensare e compiere direttamente questo gesto. Ciascuno lo farà secondo le sue possibilità ma lo faccia con gioia sapendo che Dio ama chi dona con gioia.

Potranno essere generi alimentari da fare avere a un conoscente che si sa in difficoltà economiche o, poiché anziano e solo fatica ad andare fino al negozio per acquistarlo. Potrà essere un invito a pranzo per chi è solo. Potrà essere l’offerta di medicinali o prodotti igienici o alimentari. Potrà essere una telefonata a chi è solo… Una visita, dopo tanta solitudine, a qualche anziano che in questi tempi di covid non ha incontrato nessuno e fatica ad uscire da quella depressione nella quale tanti nostri anziani sono caduti. Lascio a ciascuno la fantasia di compiere la carità. La creatività di condividere con discrezione e rispetto ciò che abbiamo e ciò che siamo. Chi proprio non riuscirà potrà portare i frutti del suo impegno per i fratelli presso la Caritas parrocchiale o gli sportelli delle nostre Caritas diocesane ma preferirei la forma del tu per tu. Non per fare proselitismo ma per allenarci a vivere da cristiani. Un allenamento di cui abbiamo bisogno sempre e del quale il nostro Santo Patrono è stato e rimane per tutti un campione olimpionico!

A tutti un augurio di Buon San Lorenzo 2021!

+ Mauro Parmeggiani
Vescovo di Tivoli e di Palestrina