Ciak…si recita!!! Ebbene sì! Questo sarà un “Natale…assai speciale!” per gli alunni della Scuola Primaria di Carchitti. Per questo Natale, la mente e il cuore si sono lasciati guidare dal fascino del presepe e dalle molteplici riflessioni che esso ancora ci comunica. Il presepe è un invito alla memoria, alla commozione e allo stupore davanti a un mistero quasi incomprensibile.
Esattamente ottocento anni fa il povero Francesco volle dare vita vera agli occhi del corpo realizzando a Greccio il primo presepe della storia. Voleva ricordare alla gente di allora come a quella di adesso, che fare un regalo all’uomo significava dare uno “strumento” che lo aiutasse a fare memoria di un Dio presente nella storia di ciascuno.
Il nostro presepe vuole essere un “viaggio” che ripercorre tutte le tappe della storia di questo meraviglioso percorso.
Ogni classe ha realizzato e portato in scena un momento per giungere al traguardo della natività. Si inizia con l’Annunciazione dell’Angelo a Maria, poi si prosegue con il peregrinare di Giuseppe e Maria alla ricerca di un posto dove far nascere il loro bambino, per continuare con spaccati di vita in cui riscoprire i vecchi mestieri e personaggi della storia come i Magi che si incamminano lasciandosi guidare dall’ignoto e dal desiderio di scoperta. Desiderio che passa anche attraverso la povertà e la durezza della vita dei pastori, che non si preoccupano di donare il bello e il tanto ma si precipitano con ciò che hanno privandosi anche del necessario. Ed ecco che il nostro percorso ci conduce alla Natività, siamo al traguardo, ma non siamo certo arrivati, esso è solo l’inizio di un rinnovato viaggio…
Gesù nasce anche oggi qui, a Carchitti nella nostra scuola. I doni della nostra terra frutto del nostro lavoro e del forte legame che ci lega al territorio, gli fanno compagnia nella grotta. Abbiamo iniziato questo viaggio nell’incertezza e nella titubanza ma lo ritenevamo necessario, forse abbiamo sopravvalutato le nostre forze ma alla fine ciò che di importante resterà sarà il percorso che abbiamo compiuto per arrivare in cima.
Gli insegnanti della Scuola Primaria di Carchitti