Il 16 febbraio, presso la casa delle Suore Francescane del Cuore di Gesù a San Bartolomeo – Cave, ha avuto luogo l’incontro per i referenti dei catechisti e degli accompagnatori dei genitori della diocesi di Palestrina. Una prima giornata si era svolta a settembre 2024 sull’attuazione della nota pastorale “Cristiani non si nasce ma si diventa” a cui è seguito un secondo incontro di confronto e verifica.
Nel pomeriggio, subito dopo un primo momento di accoglienza, ci si è messi in ascolto della Parola con un brano tratto dal Vangelo di Matteo e una riflessione guidata dal diacono Tonino Pantoni su come l’operato di ogni catechista si fondi sulle virtù teologali di fede e amore, le quali aiutano ciascuno a mantenere sempre accesa la fiamma della speranza, anche nei momenti in cui il buio e la paura la fanno da padroni e specialmente in periodi di evoluzione e cambiamento. Successivamente i partecipanti si sono divisi in piccoli gruppi e, dopo una prima fase conoscitiva, hanno iniziato a ragionare sul nuovo percorso che vede protagoniste le parrocchie. Ogni membro del gruppo ha potuto raccontare la propria esperienza, come la propria comunità ha iniziato ad approcciarsi al nuovo percorso di catechesi e quali sono state le difficoltà incontrate fino a questo momento.
A conclusione della giornata, ogni gruppo ha riportato in sintesi le idee, le impressioni e gli spunti di riflessione condivisi in precedenza. Il pomeriggio passato insieme è stato un ottimo punto di partenza che ha consegnato all’équipe dell’ufficio catechistico molto materiale su cui riflettere per aiutare e supportare il più possibile le varie realtà diocesane che continuano a lavorare “duramente” nonostante le difficoltà che, in modo trasversale, caratterizzano i nostri tempi.
Francesca Leli
équipe UCD