Giovedì 5 giugno gli alunni della scuola elementare e materna, di Olevano Romano, hanno dato vita ad un vero e proprio “teatro a cielo aperto”, regalando a tutti i genitori e pubblico presente uno spettacolo degno di artisti professionisti.
La rappresentazione, che ha segnato la fine dell’anno scolastico, organizzata dagli insegnanti «è stata la celebrazione dell’impegno quotidiano ed un momento emozionante per tutte le famiglie. Grazie di cuore alla Dirigente Scolastica, a tutto il corpo docenti ed ai collaboratori», ha dichiarato Silvia Viti, vice sindaco del comune di Olevano.
Hanno aperto la recita i bambini della scuola materna che indossavano bellissimi e simpatici costumi dei personaggi della “Sirenetta” una classe e dei personaggi del “Re Leone” una seconda classe.
Al termine dell’esibizione alcuni ragazzi delle classi quinte, sono saliti sul palco ed hanno preso in braccio i bambini destinati alla scuola elementare, presentandoli al pubblico come nella sequenza del film Re Leone, dove il cucciolo di Leone, “Simba” veniva presentato agli animali della giungla.
Successivamente si sono alternate sul palco tutte le classi elementari, ognuna con un costume e tema diverso come: “Madagascar”, “Aggiungi un posto a tavola” e “Mamma mia” con costumi sul tema Hallowen.
Hanno concluso la manifestazione i ragazzi delle quinte, che hanno salutato la scuola elementare per la scuola media, esibendosi, in costume Hippy, in un viaggio musicale che parla di sogni, di coraggio e desiderio di cambiare il mondo con la forza delle idee, sulle note della famosa canzone Hair Let The Sunshine in.
I ragazzi della V B hanno colto l’occasione per salutare il maestro Maurizio Proietti, che lascerà l’insegnamento per il suo pensionamento, rinviato per accompagnare i suoi allievi in questo ultimo tratto del percorso scolastico.
Fabrizio Lanciotti