Si sono concluse domenica 19 maggio le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2024. Anche il Museo di arte sacra, l’Archivio storico e la Biblioteca della Diocesi di Palestrina hanno aderito all’iniziativa nazionale con una visita guidata speciale che ha contribuito a far comprendere il valore inestimabile della firma per l’8xmille alla Chiesa Cattolica, anche per la cura e la valorizzazione dei nostri beni culturali.
Infatti a quaranta anni dalla revisione del Concordato queste giornate hanno focalizzato l’attenzione sulle relazioni istituzionali che esso ha generato, sull’impatto dell’8xmille alla Chiesa cattolica sulla crescita dei territori, valorizzazione e comunicazione dei beni culturali ecclesiastici. Un ringraziamento particolare va al restauratore Christian Seghetta, presente venerdì pomeriggio al Museo Diocesano.
Egli ha illustrato il suo lavoro sulle due tele del pittore Ignazio Tirinelli, San Nicola resuscita tre fanciulli e San Nicola e il naufrago, dalla chiesa di San Nicola Vescovo – Genazzano. Realizzati fra il 1847 ed il 1849 i due dipinti sono stati riportati “a nuova vita”, grazie all’intervento di restauro eseguito con minuzia e passione nei mesi di marzo e aprile 2024, sotto la supervisione della Soprintendenza nella figura della dott.ssa Angela Catalano, SABAP area metropolitana di Roma e provincia di Rieti e finanziato con l’8xmille alla Chiesa cattolica. Una firma che fa bene!
MTC