Venerdì del Concilio

Carissimi fratelli e sorelle,

l’11 ottobre 2022 è stato il 60° anniversario dell’apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II: un evento di portata eccezionale per la Chiesa ma che a sessant’anni dalla sua celebrazione ancora occorre tornare a conoscere per applicarne i suoi insegnamenti al nostro vissuto di Chiesa oggi.

A tal fine, mentre ricordo che a livello diocesano celebreremo tale anniversario durante l’Assemblea di inizio anno pastorale programmata a partire dalle ore 16,00, presso il Santuario di N.S.di Fatima in San Vittorino Romano, domenica 16 ottobre p.v., giorno nel quale daremo anche inizio al secondo anno di ascolto sinodale che si sta compiendo in ogni Chiesa che è in Italia consegnando ufficialmente I Cantieri di Betania nella Diocesi di Tivoli e di Palestrina, mi preme anche fin d’ora annunciarvi che durante il presente anno pastorale 2022-23 si terranno, sempre presso il Santuario di San Vittorino, i cosiddetti “VENERDÌ DEL CONCILIO”. Ovvero un venerdì al mese vari relatori secondo un calendario prefissato e che allego a questa mia, presenteranno uno dei documenti più importanti del Concilio Vaticano II.

A questi incontri del venerdì sono invitati tutti coloro che desiderano maggiormente conoscere ed approfondire l’insegnamento conciliare che aiuterà a comprendere anche il significato del cammino sinodale al quale Papa Francesco ci ha chiamati.

Nell’inviarvi il volantino con gli appuntamenti vi invito fin da ora a metterli in agenda, a partecipare e a favorire la massima partecipazione dei vostri fedeli.

Con un cordiale saluto, invoco per tutti la benedizione del Signore

+ Mauro Parmeggiani
Vescovo di Tivoli e di Palestrina

-> Discorso del Santo Padre Giovanni XXIII del 11.10.1962