«Venite e vedrete», l’esperienza con i seminaristi

Il 4 e 5 dicembre, a Paliano in una bella struttura della parrocchia della Sacra Famiglia in Palestrina, è stato organizzato un weekend in cui alcuni ragazzi, provenienti dalle varie realtà ecclesiali presenti nel territorio della nostra chiesa locale, hanno potuto condividere momenti di preghiera e di fraternità con i seminaristi delle due diocesi; a condurre l’incontro sono stati don Samuele Orlandi e don Bruno Sperandini, responsabili della Pastorale giovanile e Vocazionale per le diocesi di Tivoli e di Palestrina. Il tema scelto per i momenti di riflessione, tratto dall’episodio della pesca miracolosa così come narrato dall’Evangelista Luca (Lc 5,1-11), era l’approfondimento della domanda “Chi sono?”, con la quale i seminaristi e i ragazzi hanno potuto esaminare con sempre maggiore attenzione i desideri, le potenzialità, gli interrogativi e le paure che abitano le profondità della propria coscienza, per poi condividere insieme ciò che ritenevano opportuno.

Nel primo pomeriggio di sabato 4 dicembre i partecipanti si sono ritrovati nel luogo stabilito e, dopo le presentazioni e un primo momento riflessione e di fraternità, tutti insieme hanno condiviso un intenso momento di preghiera davanti al Santissimo Sacramento. Anche i pasti, sin dalla loro preparazione, sono stati pensati come momenti aggregativi per approfondire la conoscenza reciproca e la comunione tra i ragazzi. Durante la mattinata della domenica i giovani, dopo essersi ritrovati assieme per un momento di attività finalizzato alla condivisione dell’esperienza, hanno partecipato alla Celebrazione eucaristica nella parrocchia della Santissima Annunziata in Palestrina, nella quale don Bruno svolge il suo ministero pastorale; a pranzo i ragazzi sono stati raggiunti da don Domenico Cauteruccio, rettore del seminario diocesano, delegato vescovile per la formazione permanente del clero e del diaconato permanente, che ha concluso con una riflessione finale.

I giovani, insieme con i sacerdoti presenti e i seminaristi, hanno meditato il brano proposto, considerando il vantaggio di affidarsi alla Parola di Dio per orientarsi nel cammino che li condurrà a dare una risposta sempre più autentica e personale alle domande che risuonano nel loro cuore, riconoscendo in esse dove si radica la chiamata che Dio gli ha da sempre riservato perché la loro vita possa diventare una “pesca miracolosa” a immagine di quella dei pescatori di Galilea. Don Domenico nella riflessione conclusiva ha voluto sottolineare la bellezza del condividersi le esperienze sia spirituali che quelle che realizzano la vera amicizia.

Questo è stato il primo weekend dopo circa due anni di stasi causa Covid e si è realizzato in un clima veramente familiare e spirituale. Ci si è salutati dandosi l’appuntamento al prossimo fine settimana previsto per il 4 e 5 marzo 2022.

Diego Lozzi, seminarista