“Vogliamo metterci in cammino”. Programma Catechistico Palestrina 2023

La proposta formativa dell’ufficio catechistico di Palestrina propone per il 2023 delle tappe  tenendo conto della Nota Pastorale Cristiani non si nasce ma si diventa.

Vogliamo metterci in cammino, con uno sguardo di speranza, contemplando la vita, le persone che amiamo e che ci sono affidate, contemplando il mistero della comunità/parrocchia che cambia volto, che perde per trovare nuove frontiere di corresponsabilità, di creatività, di pesi portati insieme. La Parola di Dio non si piega alla logica del mondo, dei potenti, degli interessi di parte, del nostro buon nome.  E’ necessaria una proposta di fede  incentrata sulla Parola di Dio che sia aderente alla vita di chi ascolta.

  1. Il catechista è formato a divenire testimone della fede e custode della memoria di Dio.
  2. maestro e mistagogo che introduce nel mistero di Dio;
  3. accompagnatore ed educatore di coloro che gli sono affidati dalla Chiesa; il catechista è un esperto nell’arte dell’accompagnamento. (Dirett. per la Catechesi n. 113).

La dottoressa  Manes all’assemblea dei catechisti del 26 nov, ha detto:”Il Messia itinerante che si fa compagno di viaggio per gli uomini e le donne di tutti i tempi, ci fa però comprendere come l’ascolto della sua Parola abbia la priorità: è quella parte migliore che non ci sarà tolta”.

Siamo convinti che la Parola ascoltata, meditata, pregata è dono per chi annuncia.

Con la certezza che il seme gettato porti frutto vi offriamo i seguenti corsi.